(RI)GIOCHIAMOCI 2025
Quarta edizione dell’evento pensato per far divertire bambini, ragazzi e famiglie, in un clima di festa, amicizia e impegno per una buona causa!
Attività ed eventi organizzati da MontalCit
Quarta edizione dell’evento pensato per far divertire bambini, ragazzi e famiglie, in un clima di festa, amicizia e impegno per una buona causa!
Un ringraziamento speciale a tutti coloro che hanno partecipato all’APERITIVO CON l’ESPERTO, occasione di confronto sul tema della cittadinanza digitale e dell’uso consapevole di internet, in occasione del Safer Internet Day 2025.
Navigare in rete: tra fake news e cittadinanza digitale. Giovedì 18 febbraio alle 17,30. Ospite d’eccezione: Daniele Capozzella, esperto di Educazione e didattica digitale di Generazioni Connesse e Save the Children, in occasione del Safer Internet Day UE.
I momenti più significativi dell’anno e le novità del 2025. Una biblioteca che cresce; Cit Marathon, inno allo sport e all’inclusione; Rigiochiamoci: la solidarietà prende vita; Aperitivi con l’esperto; la sezione CIT e “La Gazzetta del Nebiolo”.
Grazie alle donazioni dei partecipanti di Rigiochiamoci, abbiamo arricchito la Biblioteca di 56 nuovi libri, fruibili dagli alunni e da tutto il territorio, ogni martedì dalle 15,00 alle 17,00.
Una calda giornata di sole ha finalmente reso possibile lo svolgimento della Cit Marathon: edizione numero tre. Grazie a tutti e arrivederci al prossimo anno!
Ancora una volta, grazie di cuore a tutti voi per aver reso possibile questa giornata.
Non vediamo l’ora di rivedervi l’anno prossimo per festeggiare insieme!
3° edizione, tante novità: oltre al tradizionale scambio di giochi, libri, fumetti nasce RIVESTIAMOCI, mercatino solidale di vestiti e accessori e la GARA di AEROPLANINI.
Nel secondo Aperitivo con l’Esperto incontreremo CRISTINA MORETTA, psicologa e psicoterapeuta, per parlare di gestione delle emozioni e di cura delle relazioni.
Per iniziativa di un gruppo di giovani associati, nasce la sezione “Cit”, con tanti progetti, idee ed entusiasmo. Per imparare a collaborare, sperimentare le nuove tecnologie, coinvolgere altri ragazzi in modo divertente e costruttivo.